Il sito nasce dal Team “TTTS Italia”, composto da:
- Cinzia Grossi e Antonella De Nuntiis, due mamme monocoriali che hanno creato tanti anni fa il gruppo Facebook omonimo;
- la Dottoressa Francesca Falco, Psicologa e Psicoterapeuta;
- la Dottoressa Claudia Matteo, Avvocato;
- la Dottoressa Chiara Nasca, Giurista;
in collaborazione con:
- i Dottori specialisti in Gravidanze Monocoriali che prestano il loro servizio presso gli ospedali, indicati in ordine alfabetico e non di importanza:
- Bambin Gesù (Roma);
- Buccheri-La Ferla (Palermo);
- Buzzi (Milano);
- Gaslini (Genova);
- Mangiagalli (Milano);
- Spedali Civili (Brescia);
- le Associazioni:
- Eu-brain, che promuove la ricerca sulle problematiche neurologiche perinatali e sostiene le famiglie che le vivono;
- Fa.B.E.D., che fornisce informazioni e supporto alle Famiglie di Bambini con Ernia Diaframmatica.
Il nostro scopo è quello di dare vita al primo sito italiano dedicato ad ogni aspetto delle gravidanze monocoriali, per far arrivare alle famiglie, in un momento di confusione e di difficoltà, un ventaglio completo, preciso e unico di informazioni a livello nazionale, oltre ad servizi e progetti utili; un ventaglio che possa arrivare a tutti, anche a chi non utilizza i social.
Il sito sarà aggiornato costantemente grazie alla preziosa collaborazione dei Dottori.
Resta aperto e a disposizione il gruppo Facebook “TTTS Italia” per darvi la possibilità di confrontarvi con altre famiglie che vivono o hanno vissuto questa esperienza.
E il Team di “TTTS Italia” resta sempre a vostra disposizione nei contatti che potete trovare nel sito.
Siamo qui per offrirvi una mano e farvi sentire meno soli, per darvi speranza e conforto.
Perchè ci siamo passati prima di voi e non potremo mai dimenticare!
Siamo qui, con voi e per voi!
GRUPPO FACEBOOK “TTTS ITALIA”
Nasce nel 2009 dall’idea che una mamma monocoriale, Antonella De Nuntiis, confida ad un’altra mamma e amica con cui si è confidata durante il suo percorso gestazionale, Cinzia Grossi, già fondatrice di un blog dedicato alla sindrome della TTTS.
Da allora, nel gruppo sono entrate molteplici famiglie e altrettanti Dottori e specializzandi.
Da subito, abbiamo cercato di fissare regole precise per far si che, nonostante si trovasse su un social, diventasse un gruppo serio e affidabile: questo è stato ed è tuttora possibile grazie al controllo e alla collaborazione dei Dottori specializzati in Gravidanze Monocoriali, alcuni dei quali ci hanno poi aiutati a creare questo sito.
Il gruppo è a disposizione H24 per fornire informazioni, per permettere alle famiglie di confrontarsi tra loro, per gioire insieme delle vittorie, per stringerci e confortarci nei momenti bui e per ricordare le stelline del gruppo che non ce l’hanno fatta.
Per darvi uno strumento, insomma, per non farvi sentire soli!
IL NOSTRO LOGO
Questo è il nostro logo:

Abbiamo voluto raffigurare l’utero che accoglie i nostri gemellini, con un cuore, per rappresentare l’Amore che ci lega a loro e l’amore con cui il Team “TTTS Italia” vi è vicino.
Abbiamo poi voluto inserire nel cuore una stellina per ricordare tutte le “Stelline Monocoriali” che, per TTTS o per altri motivi, sono volate via e brilleranno per sempre nel cielo e nei nostri cuori.
Come colori abbiamo utilizzato oltre al bianco della purezza e del candore dei bambini, il blu che è il colore simbolo della TTTS.
CONTATTI
Il Team “TTTS Italia” è sempre a vostra disposizione ai seguenti contatti:
- Per proposte e richieste di informazioni:
Cinzia Grossi
Tel: 349.2959556
- Per inviare esperienze da pubblicare o inserire la propria stellina ne “Il nostro cielo stellato”:
antonella.denuntiis@tttsitalia.it
- Per contattare la nostra Psicologa Psicoterapeuta:
- Per informazioni sulle leggi per le famiglie: